<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La stagione della Rai, un prestigio datato 1933 di Leonardo Osella

    La stagione della Rai, un prestigio datato 1933 belli (Paukenmesse) di Haydn e Sinfonia funebre e trionfale di Berlioz. Berlioz è uno degli autori che caratterizzano questa stagione, e compare con alcune pagine finora mai eseguite a Torino, come la Sinfonia funebre stessa, la cantata Herminie e ...

    Luoghi citati: Amsterdam, Italia, Tokyo, Torino
  2. anteprima della pagina
    Al Tg1 vecchia sigla e più conduttori di Raffaella Silipo

    NELL'EDIZIONE DELLE 20 GIORGINO AFFIANCHERÀ' GRUBER, BUSI E SASSOLI Al Tg1 vecchia sigla e più conduttori Via al restyling in occasione dei cinquantanni della testata Raffaella Silipo ROMA Il tg degli italiani compie cinquant'anni e cambia volto. Il direttore del Tgl Clemente Mimun - a pochi gio...

    Luoghi citati: Roma, Torino
  3. anteprima della pagina
    Prezzi più popolari feste e scossoni per salvare la musica

    CICLO BEETHOVENIANO Prezzi più popolari feste e scossoni per salvare la musica Paolo Gallatati TORINO Ai soliti snob che un mese fa sentenziavano sulla «inutilità» di eseguire nuovamente il ciclo completo delle Sinfonie di Beethoven, la Rai può ora rispondere orgogliosamente, facendo notare che ...

    Luoghi citati: Francia, Torino
  4. anteprima della pagina
    Musica classica, il futuro è nella divulgazione

    SUL SUCCESSO DEL CICLO BEETHOVEN AL LINGOTTO Musica classica, il futuro è nella divulgazione Paolo Gallarati TORINO Duemila abbonamenti venduti, e settecento solo per i giovani, sono un risultato inatteso per l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che ha iniziato al Lingotto il ciclo delle Si...

    Luoghi citati: Italia, Milano, Torino
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>